lunedì 23 agosto 2021

Carlo Magno Re di Francia

Carlo Magno re di Francia
ha tre pulci sulla pancia
Gratta gratta tutto il dì
ma le pulci restan lì

Aquisgrana è una graziosa cittadina al confine tra Germania, Belgio e Olanda abbastanza sui generis, mi è parso, rispetto alle altre città tedesche. Addirittura un po’ british già in periferia e poi nei quartieri residenziali con casette curate, intervallati da parchi di prati e querce…
Il centro storico medievale è affascinante, seppure in gran parte ricostruito dopo la seconda guerra mondiale.
Il pezzo forte è il Dom riccamente decorato nel quale sono custodite le spoglie di Carlo Magno e il suo trono.
Lì partecipiamo alla messa domenicale alla quale veniamo ammessi con qualche diffidenza dall’addetto incaricato di setacciare i turisti dai fedeli (compito che diventa ingrato quando le due caratteristiche si sommano).
Coerentemente, terminata la messa, un anziano sacerdote ci intima di uscire urlandomi nelle orecchie (forse solo per sovrastare il frastuono dell’organo) qualcosa di incomprensibile in tedesco. Con l’aiuto di Giacomo capisco che non intende permetterci di entrare nella Cappella Palatina: eravamo lì per la messa non per una visita turistica. E così sia.
Purtroppo non possiamo nemmeno visitare il matroneo aperto solo alle visite guidate che però per oggi non avevano più posti prenotabili.
Dopo pranzo ce ne torniamo perciò al camper per raggiungere Maastricht. Ci mettiamo poco più di mezz’ora  sistemandoci in un’area di sosta in riva alla Mosa.
È nuvoloso e minaccia pioggia. Ma a rovinarci la serata sarà un portiere polacco.




Nessun commento:

Posta un commento